Il Gruppo GENERALIFE è un punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per l’alta qualità dei servizi offerti e per la rigorosità scientifica dei protocolli applicati, come dimostrato dall’elevato numero di pubblicazioni scientifiche prodotte dal gruppo ogni anno.
Gravidanza clinica per ET
(dati 2020, cicli PMA omologa)
*La probabilitĂ di ottenere una nascita viene espressa in percentuale per Embryo Transfer (ET).
La definizione di un successo clinico non può prescindere dalla tutela della salute della donna e del bambino.
Le strategie cliniche adottate dal gruppo GENERALIFE sono risultate essere molto efficienti sia nel diminuire il rischio di aborto nelle donne con età superiore a 35 anni, sia nel ridurre l’incidenza di gravidanza gemellare e migliorare quindi gli esiti ostetrici rispetto alla media nazionale.
Dati dei centri GENERALIFE 2020
TASSO DI GRAVIDANZA A TERMINE PER CICLO FIVET/ICSI IN FUNZIONE DELL’ETA’ DELLA DONNA (cicli PMA omologa)
Nonostante l’età media delle pazienti che accede ai centri GENERALIFE per trattamenti di II o III livello sia significativamente superiore rispetto alla media nazionale (38.2 vs 36.8) , i nostri trattamenti risultano in un più elevato tasso di gravidanza a termine.

ETA <35 ANNI:
ETA 35-39 ANNI:
ETA 40-42 ANNI:
ETA >43 ANNI:
Sofisticate procedure cliniche e laboratoristiche per fronteggiare i casi piĂą difficili
L’implementazione di sofisticate procedure cliniche (stimolazione ovarica personalizzata) e laboratoristiche (come la coltura embrionale fino allo stadio di blastocisti e il test genetico preimpianto, finalizzati all’acquisizione di informazioni sulla vitalità e la costituzione genetica dell’embrione) consentono di ottimizzare il trattamento ed indentificare l’embrione con le maggiori probabilità di impianto e con il minor rischio di Generare un aborto successivamente al transfer.
Efficace programma di crioconservazione
(dati 2020, cicli PMA omologa)
Efficiente programma di ovodonazione
*referenza Rienzi et al.,2020 HR
La condivisione di procedure e protocolli terapeutici validati e l’elevata professionalità di tutta l’equipe GENERALIFE ci ha permesso di ottenere risultati significativamente superiori rispetto alla media nazionale e contraddistinti da un costante miglioramento negli anni.
Riduzione del rischio di aborto nelle pazienti con etĂ superiore ai 35 anni
(Cicli PMA omologa, dati 2020)
Riduzione dell’incidenza di gravidanza multipla
La nostra politica di trasferimento di una singola blastocisti nelle donne con età inferiore ai 35 anni o di una singola blastocisti euploide nei casi di diagnosi pre-impianto, ha garantito una significativa riduzione dell’incidenza di gravidanza gemellare ed un’efficacia del trattamento invariato in tutte le fasce di età della donna.
Miglioramento outcomes ostetrici
L’adozione di politiche di single embryo transfer ha inoltre permesso di migliorare gli esiti ostetrici con una riduzione dei bambini nati pre-termine e dei nati sotto peso rispetto alla media Nazionale.