Nuovo studio del Gruppo GENERA sull’importanza di ottenere un numero adeguato di ovociti maturi dopo la stimolazione ormonale, al fine di migliorare l’efficacia dei trattamenti di PMA in tutte le pazienti
Un nuovo articolo, pubblicato dal
gruppo GENERA in collaborazione con altri esperti internazionali di
Medicina della Riproduzione sulla rivista
“Frontiers in Endocrinology”, sottolinea l’importanza di ottenere un numero adeguato di
ovociti maturi dopo una stimolazione ormonale al fine di ottenere buone chance di identificare almeno un embrione cromosomicamente normale.
Questo studio propone un algoritmo di supporto durante il counseling riproduttivo prima di intraprendere u
n percorso di PMA.
Un’informazione chiara e supportata da evidenze scientifiche e’ fondamentale per un counseling riproduttivo adeguato.
Massimizzare il numero degli ovociti maturi ottenuti, rappresenta una strategia importante al fine di migliorare l’efficacia dei trattamenti di PMA in tutte le pazienti, in particolare in caso di età materna avanzata e/o ridotta riserva ovarica
Per leggere l’Abstract dello studio clicca sulla foto