
- Blog
-
by Cristiana Ubaldi
Se sono affetta da endometriosi, potrò avere un figlio?
“SĂŹ, con lâendometriosi si può rimanere in gravidanza, anche se possono insorgere vari tipi di problemi. Ă chiaro che ogni caso è a sè e va studiato, va approfondita la malattia, bisogna verificare se nel corso del tempo essa è stabile o tende ad essere ingravescente, bisogna individuare le localizzazioni e mettere in atto un approccio personalizzato”. Ă quanto evidenzia la Dr.ssa Silvia Colamaria, responsabile del trattamento PMA presso il centro GeneraLife di Roma.
“Il problema dellâendometriosi – continua – può essere sĂŹ lâinfertilitĂ , ma spesso essa comporta anche un’alterazione della qualitĂ di vita. Quindi, spesso, i due aspetti vanno portati avanti e affrontati in maniera parallela.
“Ă vero che le donne che hanno un’endometriosi severa – continua – hanno dei tassi di impianto piĂš bassi rispetto alle donne senza endometriosi, e questa è unâevidenza scientifica. Però è anche vero che ad oggi abbiamo a disposizione tantissimi protocolli volti a bonificare il piĂš possibile la malattia, in modo da non ostacolare lâimpianto dellâembrione. Mi riferisco ai trattamenti di fecondazione in vitro, ma ho visto pazienti giovani che, dopo essere state operate per la loro endometriosi, hanno poi concepito naturalmente. Quindi ci sono tanti casi e ovviamente ognuno è diverso dallâaltro, però è certa la risposta: si può rimanere in gravidanza con lâendometriosi”.
Per maggiori info sull’endometriosi leggi anche: