Perché scegliere i centri GeneraLife

CentralitĂ del paziente nel percorso assistenziale
L’obiettivo del gruppo GeneraLife è quello di offrire il miglior trattamento disponibile, sostenendo coscienziosamente le pazienti nel loro percorso verso una gravidanza sicura. Tutte le politiche adottate dal gruppo GeneraLife trovano fondamento su 5 concetti: sicurezza, tempestivitĂ , efficienza, equitĂ e centralitĂ del paziente. Nella scelta dei percorsi terapeutici da seguire, particolare attenzione viene riservata ai bisogni e ai valori dei singoli pazienti che, insieme alle indicazioni cliniche, costituiscono le fondamenta nella definizione del migliore percorso terapeutico da intraprendere.
Counselling trasparente e obiettivo
Ogni coppia afferente al gruppo GeneraLife potrà scegliere uno dei medici specialisti dell’equipe GeneraLife per l’inquadramento diagnostico e la definizione del percorso terapeutico più idoneo. Tale medico rappresenterà un costante punto di riferimento che seguirà da vicino l’evoluzione dell’intero percorso e con cui la coppia potrà condividere eventuali dubbi o richieste.
Verrà offerto alla coppia un counselling obiettivo e trasparente basato sulle evidenze scientifiche disponibili, nonché sulla pregressa esperienza clinica del centro, mirato ad illustrare le realistiche possibilità di successo, i rischi e i limiti di ogni procedura e a guidare i pazienti verso una scelta ragionata e consapevole.


DisponibilitĂ di un percorso multidisciplinare interno
I nostri pazienti possono avvalersi di un percorso strutturato polispecialistico, finalizzato ad un corretto inquadramento diagnostico e terapeutico. Diversi specialisti (Genetista, Endocrinologo, Nutrizionista, Psicologo), ognuno per le proprie competenze, agiscono in modo sinergico al fine di offrire un supporto completo e personalizzato alla coppia desiderosa di ottenere una gravidanza.
Una funzione di coordinamento e supervisione di tutta l’attività svolta dal gruppo GeneraLife, mirata non solo all’analisi e discussione di singoli casi clinici, ma anche alla definizione di nuove strategie cliniche e al mantenimento di elevati standard di qualità e sicurezza è svolta costantemente dal direttore clinico del centro, il dott. Filippo Maria Ubaldi.
Politiche di tutela della salute della donna e del nascituro
La tutela della salute della donna e del nascituro, è un obiettivo primario e fondamento di tutta la politica del gruppo GeneraLife. Tutte le strategie cliniche adottate hanno come obiettivo il raggiungimento di elevata efficacia in termini di risultati clinici cumulativi e comprovata sicurezza in termini di minimizzazione dei rischi correlati ad un trattamento di PMA. A questo proposito vengono messe a punto strategie di stimolazione ovarica personalizzate, mirate a massimizzare la resa ovarica di ogni singola paziente e dunque il numero di ovociti a disposizione della coppia per ogni ciclo di trattamento e a minimizzare allo stesso tempo eventuali rischi di insorgenza di sindromi da iperstimolazione ovarica. Per ogni singolo caso vengono, inoltre, definite specifiche politiche di trasferimento embrionale, finalizzate all’identificazione del momento più idoneo per il transfer e contestualmente alla riduzione del rischio di gestazioni multiple e/o aborto.


Implementazione di tecnologie di laboratorio validate
Le più moderne apparecchiature e tecnologie laboratoristiche impiegate, hanno lo scopo di creare un ambiente ideale che supporti la crescita dell’embrione nelle primissime delicate fasi dello sviluppo preimpianto.
In particolare l’introduzione di sistemi automatizzati per l’acquisizione continua di immagini (time-lapse) consente una valutazione costante e non invasiva dello sviluppo embrionale e allo stesso tempo supporta lo studio e la definizione di nuovi criteri di valutazione del potenziale evolutivo degli embrioni.
L’adozione di strategie consolidate di selezione embrionale, come il prolungamento della coltura embrionale fino allo stadio di blastocisti e la biopsia embrionale allo stadio di blastocisti, rispettivamente per la valutazione della vitalità e dell’assetto cromosomico embrionale, coadiuvata dall’implementazione di un efficiente sistema di crioconservazione, basato sull’utilizzo della vitrificazione che garantisce il mantenimento della relativa competenza allo sviluppo, consente di massimizzare l’efficacia e l’efficienza dei trattamenti offerti dal gruppo GeneraLife.
Garanzia di tracciabilitĂ per tutte le fasi del processo
Tutti i laboratori del Gruppo GeneraLife hanno adottato sistemi moderni, completamente automatizzati per l’identificazione e la tracciabilità continua dei campioni durante tutte le fasi del trattamento. Tali sistemi si basano sull’utilizzo di chip elettronici identificano l’appartenenza di gameti ed embrioni alla rispettiva coppia durante l’intero percorso e garantiscono massima sicurezza e garanzia di tracciabilità per tutte le fasi del processo.


Rigoroso metodo scientifico
Il Gruppo GeneraLife promuove la ricerca e l’evoluzione nella medicina della riproduzione attraverso una rigorosa metodologia scientifica. Ogni nuova tecnologia, dispositivo, strategia o approccio viene implementato solo dopo un’attenta validazione clinica. Gli specialisti del gruppo GeneraLife adottano nei confronti di ogni novitĂ un atteggiamento critico, ma allo stesso tempo costruttivo, finalizzato a testare la validitĂ clinica della suddetta innovazione. Nel corso degli anni, tale approccio è stato applicato a diversi argomenti e ha portato alla validazione delle piĂą importanti strategie adottate dal gruppo nella pratica clinica e alla pubblicazione su riviste internazionali di riferimento.
Standardizzazione e riproducibilitĂ dei processi
La standardizzazione e riproducibilitĂ e monitoraggio delle prestazioni degli operatori è uno degli aspetti cruciali della politica del gruppo GeneraLife. Tutti gli operatori seguono precise linee guida procedurali condivise tra i centri e soddisfano gli indicatori di performance interni. La riproducibilitĂ delle strategie e/o protocolli adottati all’interno dei centri GeneraLife conferma l’affidabilitĂ dei nostri protocolli e rafforza il nostro ruolo di pionieri nella medicina della riproduzione.


Attiva rete di collaborazioni nazionali e internazionali
Il gruppo GeneraLife è promotore di un’attiva rete di collaborazioni nazionali ed internazionali, volte a supportare l’evoluzione della medicina della riproduzione. Molti rappresentanti del gruppo GeneraLife ricoprono ruoli di prestigio in societĂ scientifiche nazionali e internazionali e sono editori associati di varie riviste nel campo della medicina della riproduzione. il Gruppo è inoltre attivamente coinvolto nell’organizzazione di Corsi accademici o Master Universitari ed una particolare attenzione è rivolta alla ricerca accademica, che è il principale tesoro di informazioni per la convalida di evidenze cliniche esistenti o la costruzione di nuove.